giovedì 8 maggio 2014

TORTA CON DECORAZIONI IN PASTA DI ZUCCHERO

TORTA CON DECORAZIONI IN PASTA DI ZUCCHERO 

Come sapete le torte con decorazioni in pasta di zucchero sono fatte da una base di pan spagna, una farcitura e la decorazione.


Pan di Spagna x 6 persone (tortiera 24 cm)
Il Pan di Spagna è molto versatile, cioè si può fare in diversi modi, quindi io consiglio di provare a variare gli ingredienti (più farina, meno fecola, più uova ecc...) fin che non trovate la consistenza ideale, l'importante è far incamerare tanta aria. Preciso che io metto il lievito perché non ho tempo di rifare tutto se non si monta.  
La ricetta del Pan di Spagna è tratta dal mio primo ricettario di Ada Boni Il Talismano della Felicità di Ada Boni

- 4 uova
- 120 g zucchero 
- 100 g farina 00
- Aroma, scorza di limone o arancia, oppure vanillina (ma a me non piace molto perché sa di chimico)
- burro per ungere la teglia 
- lievito per dolci ( anche se non ci và io lo metto lo stesso per non rischiare) 

Procedimento
potete variare gli ingredienti in base hai vostri gusti da considerare però che per ogni uovo si calcolano 30 g di zucchero e 25g di farina, potete anche fare metà farina e metà fecola di patate.
Gli ingredienti devono essere tutti a temperatura ambiente
  • in una terrina montare i tuorli con lo zucchero, il risultato deve essere leggero e bello gonfio
  • a parte montate le chiare d'uovo 
  • unite chiare e tuorli, mescolando dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare il composto 
  • unite la farina e il lievito setacciate (SETACCIATE mi raccomando perché si evitano grumi e si gonfia meglio) 
  • aggiungete l'aroma o la scorza o la vanillina
  • infornate a 180° statico, (forno già caldo) per circa 40 minuti. Tempi e Modi di cottura vanno in base al proprio forno 
Per il procedimento potete far riferimento a questo link che spiega tutto in modo molto dettagliato 


Bagna alle fragole 
- 200 ml di acqua 
- 100 g zucchero 
- 250 g di fragole 

Procedimento
  • mettere a macerare la sera prima le fragole nell' acqua 
  • il giorno dopo separare l'acqua dalle fragole e aggiungere lo zucchero (all'acqua) anche qui potete variare a piacere le quantità

Crema per farcire (è simile alla pasticcera ma tiene i bianchi per non buttare via nulla)
- 500 ml latte intero fresco
- 100 g zucchero a velo
- 2 uova 
- 50 g farina setacciata 
- aroma vaniglia

Procedimento
  • scaldare a fuoco basso il latte, 
  • aggiungere lo zucchero e le uova mescolando 
  • aggiungete, sempre mescolando la farina setacciata e l'aroma di vaniglia e lasciate raffreddare
Crema di Burro 

- 250 g di burro
- 350 g di zucchero a velo
- 3 cucchiai di latte

Procedimento 
  • Scaldare il latte in un pentolino, senza bruciarlo 
  • Versare lo zucchero a velo nel robot da cucina o impastatrice, aggiungere il burro ben ammorbidito
  • Versare a filo il latte nella planetaria fino a che lo zucchero non si amalgama bene con il burro, aumentare un pò la velocità fino ad ottenere una crema spumosa
Assemblaggio finale
  • tagliate il Pan di spagna  
  • annaffiare con la bagna 
  • mescolare la crema con le fragole e cospargere in modo omogeneo sul pan di spagna 
  • chiudere tutto e cospargere con la crema di burro
  • stendere la PDZ (di solito cerco di farla molto sottile e ne metto tanta in più per non rischiare di non riuscire a coprire tutta la torta) farla ben aderire alla crema di burro.
  • Decorare